
Ruota pivotante Ø125 mm
BR Edelst P3/125 anti
Numero Ordine:
0191051039
Informazioni sui prodotti
Scoprite la ruota fissa Ø125 mm di Hupfer – la soluzione perfetta per la logistica medica. Questa ruota fissa di alta qualità si distingue per il suo robusto involucro in acciaio inossidabile, che non è solo durevole, ma anche adatto alla sterilizzazione. Con la pratica piastra di montaggio e il cuscinetto a sfera integrato, la ruota fissa consente una mobilità senza sforzo dei vostri dispositivi medici e carrelli per il trasporto. Grazie alle proprietà antistatiche, la ruota fissa riduce il rischio di cariche elettriche, il che è particolarmente vantaggioso in ambienti sensibili. Ottimizzate i vostri processi logistici con la ruota fissa Ø125 mm di Hupfer – per una gestione efficiente, sicura e igienica. Fidatevi di una qualità che si muove!
- Struttura robusta: Involucro in acciaio inossidabile garantisce durata e resistenza.
- Proprietà antistatiche: Previene l'accumulo di elettricità statica, ideale per ambienti sensibili.
- Adatto per sterilizzazione: Idoneo per la pulizia e sterilizzazione, soddisfa i più elevati standard igienici.
- Sistema a cuscinetti: Garantisce manovrabilità senza sforzo e alta capacità di carico.
- Piastra di fissaggio: Montaggio semplice e fissaggio stabile su diverse applicazioni.
Informazioni tecniche
Peso: | 1 kg |
Download
-
Scheda tecnica
TipoDati del prodottoTipo di filepdf (ca. 1,5 MB)Data di creazione28.06.2025 -
Testo capitolato d’oneri
TipoDati del prodottoTipo di fileTesto da copiare negli appuntiData di creazione28.06.2025 -
Carrello di trasporto a scaffali, smontabile RTW/Z | Istruzioni per il montaggio e l’uso
TipoIstruzioni di funzionamento e di montaggioTipo di filepdf (0,98 MB)Data di creazione07/dic/2020 -
Istruzioni per la cura dell’acciaio inox
TipoIstruzioni di funzionamento e di montaggioTipo di filepdf (0,54 MB)Data di creazione30/nov/2020 -
0121410 DWG drawing
TipoDisegni DWGTipo di filedwg (0,11 MB)Data di creazione15/ott/2019Download protetto per rivenditori specializzati e progettisti specializzati: effettuare l’accesso e, all’occorrenza, rivolgersi ai nostri referenti per l’attivazione.